Skip to main content

Vendita
ghiaccio
secco

Galaverna Srl - Pulizia criogenica con ghiaccio secco soluzione efficace e sicura
Vendita ghiaccio secco certificato - la foto mostra dei pellet di ghiaccio secco che stanno uscendo dall'apposita macchina
GALAVERNA SRL offre un servizio di vendita di ghiaccio secco certificato, prodotto direttamente nei nostri stabilimenti attraverso macchinari all’avanguardia. Dopo aver ricevuto la CO2 stoccata in silos, trasformiamo il gas in anidride carbonica solida per ottenere un prodotto di altissima qualità, disponibile in diverse forme, tra cui pellet di varie dimensioni. Il nostro obiettivo è garantire una fornitura affidabile e una consegna puntuale in tutto il Nord Italia, rispondendo alle esigenze di numerosi settori industriali.

Che cos’è il ghiaccio secco e perché conviene usarlo?

Il ghiaccio secco è la forma solida dell’anidride carbonica (CO2), ottenuta tramite un processo di compressione e raffreddamento del gas fino a -78,5°C. A differenza del ghiaccio tradizionale, non lascia residui liquidi poiché sublima direttamente da solido a gas, rendendolo un’opzione estremamente pulita ed efficace per molteplici applicazioni.

Utilizzare il ghiaccio secco comporta numerosi vantaggi:

  • Potere refrigerante elevato:
    mantiene temperature basse più a lungo rispetto al ghiaccio d’acqua.
  • Assenza di residui:
    essendo una sostanza che sublima, non genera acqua o umidità, evitando perciò contaminazioni.
  • Versatilità d’uso:
    disponibile in pellet di varie dimensioni per diversi settori.
  • Sicurezza alimentare:
    essendo un agente batteriostatico, è ideale per l’industria alimentare e farmaceutica.
Grazie a queste caratteristiche, il ghiaccio secco è diventato indispensabile in molteplici settori industriali.
Galaverna SRL - Vendita ghiaccio secco - un esempio di ghiaccio secco in pellet

Campi di utilizzo del ghiaccio secco

Il ghiaccio secco trova impiego in una vasta gamma di settori grazie alle sue proprietà uniche. Forniamo ghiaccio secco alle industrie alimentari per la refrigerazione di prodotti freschi e surgelati, poiché evita l’accumulo di umidità e preserva la qualità degli alimenti durante il trasporto. Nel settore medico e farmaceutico è essenziale per il mantenimento della catena del freddo, garantendo così la conservazione ottimale di vaccini, campioni biologici e prodotti ematici.

Anche il settore enologico impiega il ghiaccio secco nella vinificazione per il controllo delle temperature e la protezione dell’uva dalla fermentazione precoce. Inoltre, nel campo dell’intrattenimento e degli effetti speciali, il ghiaccio secco è spesso utilizzato per creare atmosfere scenografiche con effetti di fumo e nebbia artificiale.

Inoltre il ghiaccio secco è utilizzato per la pulizia e la manutenzione di impianti tramite la sabbiatura criogenica o per le bonifiche post incendio e post alluvione, poiché si tratta di un metodo ecologico ed efficace per rimuovere residui industriali, fuliggine o fango senza l’uso di acqua o solventi chimici.

Galaverna SRL - Vendita ghiaccio secco - un esempio di utilizzo del ghiaccio secco per la bonifica post incendio

Campi di applicazione

  • Panificazione
  • Lavorazione della carne
  • Enologia
  • Farmaceutica
  • Impianti di raffreddamento
  • Trasporti

Punti di forza

  • Versatile
  • Ecologico
  • Durevole
  • Economico
  • Efficace

Il ghiaccio secco: caratteristiche e processi di trasformazione

Il ghiaccio secco è anidride carbonica trasformata allo stato solido, disponibile in pellet di diverso diametro o in blocchi a forma di mattonella. Questo prodotto viene ottenuto attraverso un processo industriale in cui l’anidride carbonica liquida viene espansa e trasformata in neve carbonica, la quale successivamente viene compressa per formare i pellet o i blocchi.

  • Sublimazione e versatilità

Una caratteristica distintiva del ghiaccio secco è la sua capacità di sublimare direttamente dalla fase solida alla fase gassosa senza passare per lo stato liquido. Questo avviene quando raggiunge il suo punto di fusione di -56°C (ovvero ritorna al suo stato gassoso), generando l’effetto “nebbia” visibile in alcuni utilizzi. Questo fenomeno rende il ghiaccio secco particolarmente utile per applicazioni in cui l’assenza di umidità è fondamentale, per esempio nel settore alimentare, farmaceutico e nei processi di pulizia industriale.

Il ghiaccio secco offre un raffreddamento rapido ed efficace, è privo di residui e assicura una lunga durata senza necessità di refrigerazione aggiuntiva. Grazie a queste proprietà, viene impiegato in numerosi settori, tra cui la panificazione, la lavorazione delle carni, l’enologia, la farmaceutica e la logistica, oltre a essere utilizzato nella pulizia criogenica e nella sabbiatura.

Galaverna SRL - Vendita ghiaccio secco - l'azienda offre un servizio di consegna puntuale e preciso

Efficienza del ghiaccio secco nei trasporti

Uno dei principali vantaggi del ghiaccio secco è la sua elevata capacità refrigerante, che lo rende ideale per il trasporto di merci sensibili alla temperatura. Ogni chilogrammo di ghiaccio secco, sublimando, genera circa 150 kilofrigorie, un valore significativamente superiore a quello del ghiaccio d’acqua. Questo elevato potere refrigerante consente di mantenere temperature estremamente basse per periodi prolungati, senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento aggiuntivi.

  • Superiore capacità refrigerante

Rispetto al ghiaccio d’acqua, il ghiaccio secco offre una capacità refrigerante superiore del 170% a parità di peso. Inoltre, grazie alla sua densità di circa 1,5 kg/dm³ rispetto ai 0,95 kg/dm³ del ghiaccio d’acqua, a parità di volume fornisce un potere refrigerante superiore del 270%. Questo lo rende la scelta ottimale per applicazioni in cui lo spazio è un fattore critico, come nel trasporto farmaceutico, alimentare e nella logistica del freddo.

L’assenza di residui liquidi durante la sublimazione riduce il rischio di contaminazione e facilita la gestione del trasporto, rendendo il ghiaccio secco particolarmente adatto alla spedizione di prodotti congelati, vaccini e campioni biologici. L’uso di contenitori isotermici appositamente progettati assicura una dispersione uniforme del freddo, garantendo la conservazione ottimale della merce.


Formati disponibili per la vendita di ghiaccio secco

GALAVERNA SRL produce e vende ghiaccio secco in diversi formati per andare incontro a ogni esigenza:
  • Pellet da 3 mm:
    ideale per la pulizia criogenica e le applicazioni alimentari.
  • Pellet da 10 mm:
    perfetto per brevi trasporti come per esempio i prodotti farmaceutici.
  • Pellet da 16 mm:
    indicato per applicazioni industriali su larga scala e trasporti di lunga durata.
Galaverna SRL - Vendita ghiaccio secco - la foto mostra in maniera stilizzata i vari formati di pellet che produce l'azienda: 3mm, 10mm e 16mm
Il nostro servizio di vendita di ghiaccio secco garantisce una consegna puntuale in tutto il Nord Italia, grazie a una logistica efficiente e all’uso di imballaggi specifici che preservano la qualità del prodotto fino alla destinazione.

Campi di applicazione

  • Panificazione
  • Lavorazione della carne
  • Enologia
  • Farmaceutica
  • Impianti di raffreddamento
  • Trasporti

Punti di forza

  • Versatile
  • Ecologico
  • Durevole
  • Economico
  • Efficace

Perché scegliere GALAVERNA SRL?

Scegliere GALAVERNA SRL significa collaborare con un partner esperto e affidabile nella produzione e vendita di ghiaccio secco. I nostri punti di forza sono:

  • Produzione diretta con macchinari avanzati;
  • Fornitura certificata e controllata;
  • Ampia gamma di servizi legati alla vendita;
  • Possibilità di richiedere servizi inerenti alla pulizia criogenica o alla bonifica post incendio e post alluvione;
  • Consegna rapida e puntuale;
  • Servizio clienti specializzato per ogni esigenza.

Informazioni
Via Monte Grappa 24
36030, Costabissara - Vicenza
Operiamo in tutto il Veneto e regioni limitrofe
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Area Legale
Privacy Policy
Cookie Policy
© GALAVERNA SRL. Tutti i diritti riservati - P.IVA 04545050249 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.