Skip to main content

Produzione e fornitura
di ghiaccio secco

Ci occupiamo della produzione e della fornitura di ghiaccio secco in pellet di varie dimensioni per poter rispondere alle esigenze di diversi settori industriali. Si tratta della forma solida dell’anidride carbonica (CO2) e si adatta perfettamente a molteplici utilizzi.

Grazie a macchinari all’avanguardia e a contenitori isotermici per la spedizione, garantiamo un prodotto di qualità supportato da un servizio di consegna puntuale in tutto il Nord Italia.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della panificazione degli  impasti
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della panificazione degli  impasti
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della panificazione degli  impasti
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della panificazione degli  impasti

01.
Panificazione e
impasti

Dalla lavorazione della CO2 otteniamo la neve carbonica, utilizzata per la termoregolazione degli impasti. Le variazioni di temperatura nei processi di panificazione influiscono significativamente sulla qualità del prodotto finito. Il ghiaccio secco o la neve carbonica inoltre non lasciano né residui né umidità, in quanto in fase di rilascio delle frigorie, passano dalla forma solida alla forma gassosa attraverso il processo di sublimazione.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della lavorazione della carne
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della lavorazione della carne
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della nebbia carbonica nel settore della lavorazione della carne

02.
Lavorazione
della carne

Nell’industria della lavorazione della carne, la macinatura e la mescolatura generano calore, rendendo fondamentale il controllo della temperatura. Il ghiaccio secco aiuta a mantenere il giusto livello di freddo e umidità, preservando freschezza, colore e sapore delle carni. Inoltre il suo utilizzo inibisce la formazione batterica, garantendo maggiore qualità e sicurezza del prodotto in ogni fase della filiera produttiva.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dei trasporti e della logistica
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dei trasporti e della logistica
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dei trasporti e della logistica

03.
Trasporti
e logistica

Il ghiaccio secco per uso alimentare è ampiamente utilizzato nel settore dei trasporti per mantenere la catena del freddo per la conservazione di prodotti deperibili come alimenti surgelati, campioni biologici e farmaci. La sua capacità di passare direttamente allo stato gassoso (sublimare) senza lasciare residui lo rende ideale per il trasporto di merci deperibili in funzione della tabella normativa ATP.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della neve carbonica nel settore dell'enologia e della vendemmia
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della neve carbonica nel settore dell'enologia e della vendemmia
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco e della neve carbonica nel settore dell'enologia e della vendemmia

04.
Enologia e
vendemmia

La vendemmia è un’arte antica che unisce tradizione e innovazione. Il ghiaccio secco, CO2 solida a -78,5°C, aiuta a preservare la qualità dell’uva raffreddandola rapidamente, riducendo ossidazione e fermentazione. Inoltre, ottimizza la temperatura durante il trasporto, mantiene la qualità e l’aroma del vino e riduce l’uso di additivi chimici, contribuendo a un prodotto finale di maggiore qualità.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dell'industria farmaceutica
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dell'industria farmaceutica
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore dell'industria farmaceutica

05.
Industria
farmaceutica

Il ghiaccio secco garantisce il trasporto sicuro di campioni biologici, sangue, plasma e farmaci, mantenendo una temperatura stabile a -78,5°C senza lasciare residui. È essenziale per la conservazione di organi, prodotti farmaceutici e ricerche scientifiche. Inoltre, grazie alla sua azione batteriostatica, previene la proliferazione di microrganismi, assicurando la qualità e l’integrità dei materiali trasportati.

Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore degli impianti di raffreddamento
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore degli impianti di raffreddamento
Galaverna Srl - Utilizzo del ghiaccio secco nel settore degli impianti di raffreddamento

06.
Impianti di
raffreddamento

Grazie al suo elevato potere refrigerante, il ghiaccio secco, costituito da anidride carbonica solida a -78,5°C, è utilizzato, sia allo stato solido sia a quello liquido, negli impianti meccanici di raffreddamento come alternativa ai gas refrigeranti tradizionali. Inoltre, un impianto che sfrutta la CO2 come liquido refrigerante offre molti vantaggi se paragonato all’utilizzo dei gas tradizionali.

Informazioni
Via Monte Grappa 24
36030, Costabissara - Vicenza
Operiamo in tutto il Veneto e regioni limitrofe
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Area Legale
Privacy Policy
Cookie Policy
© GALAVERNA SRL. Tutti i diritti riservati - P.IVA 04545050249 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.